
Viaggio in Cina
Viaggio a Pechino
Viaggio a Xian
Viaggio a Shanghai
Viaggio a Guilin
Viaggio a Hong Kong
Crociera sul Fiume Azzurro
Attrazioni in Cina
Grande Muraglia Esercito di TerracottaFiume AzzurroFiume Li (Guilin)Il Bund
Viaggi più popolari
- 1€ 1.027
- 2€ 1.068
- 3€ 736
- 4€ 1.709
- 5€ 1.284
- 6€ 732
- 7€ 598
- 8€ 3.191
- 9€ 4.173
- 10€ 1.621
Contatti

La Via Sacra (nota anche come Via Divina) era il cammino percorso per raggiungere le necropoli imperiali. L'imperatore infatti essendo il figlio del cielo, si riteneva essere giunto sulla terra attraverso la via sacra; dopo la sua morte ripercorrere la via significava quindi permettergli di ritornare alla propria dimora celeste.
La strada Sacra, cosi' come oggi conservata, risale al periodo della dinastia Ming (1435), e si trova a Nord Ovest di Pechino. Ai lati della strada ci sono statue antropomofre e di animali. Le statue antropomorfe sono di soldati guardiani della via e di eunuchi o funzionari. Gli animali (in tutto 24) invece hanno una funzione simbolica: elefanti e cammelli rappresentano l'estensione del territorio dell'impero, mentre i leoni rappresentano la forza del potere imperiale. La tradizione di porre le statue risale al periodo Han.
La Via Sacra conduce alle Tombe Ming.