
Voi siete qui: Home > Viaggi in Cina > Cina Classica E Crociera Sul Fiume Azzurro 2
Espresso
Viaggio a Pechino
Viaggio a Xian
Viaggio a Shanghai
Viaggio a Guilin
Viaggio a Hong Kong
Crociera sul Fiume Azzurro
Attrazioni in Cina
Grande Muraglia Esercito di TerracottaFiume AzzurroFiume Li (Guilin)Il Bund
Viaggi più popolari
- 1€ 1.027
- 2€ 1.068
- 3€ 736
- 4€ 1.709
- 5€ 1.284
- 6€ 732
- 7€ 598
- 8€ 3.191
- 9€ 4.173
- 10€ 1.621
Contatti
Tel: +86 18291826300
Tel: +86 02985425489
Email: [email protected]
Nel caso in cui non riceveste una nostra risposta, si prega di controllare la cartella Spam


Cina Classica E Crociera Sul Fiume Azzurro 2
Partenza da: Shanghai
Durata: 13 gg
Codice tour: CV-5
Prezzo:€
Su richiesta
Ogni tour è completamente personalizzabile.
Si consiglia di prenotare almeno 15 giorni prima della data di partenza prevista,in periodi diversi dell'anno il tour potrebbe subire delle variazioni, contattateci per i dettagli!
Dettagli del programma
Giorno 1
SHANGHAI
La guida vi accoglierà in aeroporto e vi accompagnerà al vostro hotel. Muovete i primi passi nella città più in evoluzione della Cina sul
Bund, il famoso viale lungo il fiume Huangpu con i suoi edifici risalenti agli anni €30. In uno spettacolare contrasto, la vista dell’area di Pudong al di là del fiume mostra l’emergente Shanghai moderna. Cena in un ristorante locale.

- Colazione:NO
- Pranzo:NO
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 2
SHANGHAI
Visita alla Città Vecchia, ancora oggi conosciuta per la sua vivace atmosfera e gli animati vicoletti. Il
Giardino del Mandarino Yu, creato nel 16mo secolo, vi incanterà con la grazia del suo layout e dei suoi ornamenti. Visita al
Museo di Shanghai dove scoprirete la bellissima collezione di bronzi, porcellane, sculture e calligrafie. Seguirà una visita al
Tempio del Buddha di Giada, il principale luogo di culto della città, con i suoi due Buddha trasportati in Cina dal monaco Huigen dalla Birmania e una passeggiata lungo
Via Nanchino, la strada pedonale più commerciale e frenetica di Shanghai, lunga quasi 5 Km e fiancheggiata da centinaia di negozi e centri commericiali, dove si può trovare di tutto, dai grandi brand italiani e francesi a ristoranti di ogni tipo. Pranzo e cena in ristoranti locali.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 3
SHANGHAI - YICHANG
Colazione in hotel. Mattinata a propria disposizione prima del volo per Yichang. Arrivo a Yichang nel tardo pomeriggio. Dopo cena, imbarco sulla nave da crociera. Pernottamento a bordo.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:NO
Giorno 4
CROCIERA SUL FIUME AZZURRO
Colazione a bordo. Escursione alla Diga delle Tre Gole prima di passare la prima gola, la
Gola Xiling. Pasti e pernottamento a bordo.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:NO
Giorno 5
CROCIERA SUL FIUME AZZURRO
Colazione a bordo. Escursione su un’imbarcazione più piccola sul fiume Daning per dare un’occhiata alle
Tre Piccole Gole (questa escursione potrebbe essere rimpiazzata da una alternativa) o a Shengnangxi. Ritorno sulla nave nel pomeriggio e attraversamento della
Gola Wu. Pasti e pernottamento a bordo.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:NO
Giorno 6
CROCIERA SUL FIUME AZZURRO
Colazione a bordo. Visita di Shibaozhai e continuazione della crociera alla scoperta dei magnifici scenari del Fiume Azzurro. Pasti e pernottamento a bordo.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:NO
Giorno 7
CROCIERA SUL FIUME AZZURRO - CHONGQING
Colazione a bordo. Termine della crociera alle ore 9:00. All’arrivo, trasferimento al vostro hotel e
tour di Chongqing. Pranzo e cena in ristoranti locali.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 8
CHONGQING - XI'AN
Colazione in hotel e volo mattutino alla volta di Xi’an.
Escursione al sito dell€Esercito di Terracotta del Primo Imperatore - il più significativo ritrovamento archeologico del 20mo secolo, è un sito che deve assolutamente essere visitato da chiunque si rechi in Cina. Guerrieri e cavalli in terracotta a dimensioni naturali disposti in formazione di battaglia sono repliche di come la guardia imperiale appariva agli occhi dei cinesi del tempo. Visita al
Museo del Neolitico di Banpo € Il Villaggio Neolitico di Banpo è uno straordinario esempio della cultura neolitica Yangshao. I resti del villaggio nella riva orientale del Fiume Chan’he nei sobborghi orientali di Xi’an. Pranzo e cena in ristoranti locali.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 9
XI'AN - PECHINO
Colazione in hotel. Visita alla Pagoda della Grande Anatra Selvaggia situata nella parte meridionale di Xi’an € uno degli edifici principali del Tempio buddista della Grande Grazia, la pagoda è una delle più distintive caratteristiche del panorama della città - alla
Grande Moschea € una delle più antiche, imponenti e meglio preservate moschee in Cina. L’Islam fu introdotto in Cina dai mercanti arabi che arrivarono a Xi’an lungo la Via della Seta durante il regno Tang (618-907) - e alla
Dimora di Gao Yue Song: dimora di un Mandarino della dinastia Ming del 18mo secolo, ha vinto il premio UNESCO Sito storico meglio preservato nell’area Asia-Pacifico nel 2002. Qui avrete l’opportunità di assistere ad uno spettacolo della morente arte dell€
Opera delle Ombre messa in scena da un gruppo di contadini. Pranzo in un ristorante locale. In serata treno notturno per Pechino. Pernottamento in treno.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:NO
- Hotel:NO
Giorno 10
PECHINO
Colazione in hotel. Passeggiata a piazza Tiananmen e visita alla
Città Proibita € Conosciuta anche come Museo del Palazzo Imperiale o Gu Gong, è il luogo dove gli imperatori risiedevano e da dove amministravano il Paese. Aperta ora al pubblico come museo dove è possibile ammirare l’architettura tradizionale e i tesori imperiali ascoltando aneddoti e leggende riguardanti la Corte e la Famiglia Imperiale €
Visita al Parco della Collina di Carbone € situata di fronte alla porta nord della Città Proibita, il parco Jingshan era in origine una collina, che fu poi artificialmente trasformata in cinque collinette nei primi anni della dinastia Ming. Era conosciuta come Collina del Carbone a causa dei sui giacimenti di minerale. Durante il regno dell’imperatore Qianlong era conosciuta come Giardino dei Cento Alberi da Frutta. Secondo la tradizione la collina proteggeva la Città Proibita dall’influenza degli spiriti maligni provenienti da nord. Nel pomeriggio visita al
Tempio del Cielo € costruito nel 1420 durante la dinastia Ming per offrire sacrifici al Cielo. In quanto gli imperatori erano ritenuti “Figli del Cielo€, non osarono costruire la propria dimora, la Città Proibita, più grande del sito dedicato al Cielo.
Pranzo e cena in ristoranti locali.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 11
PECHINO
Colazione in hotel. Escursione alla Grande Muraglia a Badaling € lunga più di 5000 Km, la Grande Muraglia (Chang Cheng) è la più famosa immagine della Cina nel mondo. Sebbene non sia (come a volte erroneamente riportato) l’unico oggetto costruito dall’uomo visibile dalla Luna, è pur sempre una delle Otto Meraviglie del mondo, perciò la Grande Muraglia Cinese merita la sua reputazione € Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita alle
Tombe dei Ming. Nonostante le tombe non siano state scavate per motivi di sicurezza, sono in mostra gli artefatti ritrovati nella tomba Ding Ling, la tomba del tredicesimo imperatore della dinastia Ming Shenzong (Zhuyijun)e delle sue due regine, Xiaoduan e Xiaojing. Godetevi una passeggiata lungo il
Viale Sacro prima di tornare a Pechino.
Pranzo e cena in ristoranti locali.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 12
PECHINO
Colazione in hotel. Al mattino tour in rickshaw degli
Hutong € gli Hutong sono i vicoli tipici della vecchia Pechino dove viveva la gente comune. Gli Hutong si intersecano l’un con l’altro, nella zona tra la Torre del Tamburo, La Torre dell’Orologio, case da tè, il lago e la Dimora di Gong. La maggior parte fu edificata durante le dinastie Yuan (1206-1341), Ming (1368-1628) e Qing (1644-1911) nell’area intorno la Città Proibita.
Passeggiata nella Via della Cultura di Liulichang (proprio come le Vie Ming e Qing di Pingyao, Via Shuyuanmen a Xi’an, la Fabbrica Liuli, situata nella zona sud-ovest della città, è il luogo ideale per esplorare la cultura tipica cinese. Camminando tra gli edifici tradizionali di epoca Ming e Qing rimarrete incantati dalla merce in esposizione, tra cui antiquariato, mobilio, monete antiche, dipinti, sculture in giada, lacche, vestiti tradizionali ecc.
Pomeriggio a propria disposizione. Pranzo in un ristorante locale.

- Colazione:SI
- Pranzo:SI
- Cena:SI
- Hotel:SI
Giorno 13
PECHINO
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il vostro volo di ritorno.

- Colazione:SI
- Pranzo:NO
- Cena:NO
- Hotel:NO
Hotels:
Categoria | 1 Persona | 2 Persone | 3-4 Persone | 5-9 Persone | Supplemento camera singola | Prenota online |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | |
![]() |
Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | |
![]() |
Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta | Su richiesta |
Domanda